Presentazione

La spasticità è caratterizzata da un incremento del tono muscolare. Tra le cause si annoverano: paralisi cerebrale infantile, sindromi neurodegenerative e metaboliche ed eventi traumatici. Il trattamento può essere conservativo (fisioterapia e tutorizzazione) oppure prevedere procedure invasive chirurgiche o non chirurgiche. Per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da spasticità e permettere loro benefici dal trattamento riabilitativo, è necessario conoscere le diverse opzioni terapeutiche e stabilire quale sia la migliore scelta. Il corso si propone di offrire una visuale agli specialisti OBG sul percorso attualmente attivo nella gestione del paziente con spasticità

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Prova pratica

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione